Gli effetti del CLA sull’infiammazione muscolare da allenamento

Riccardo Giordano
6 Min Lettura
Gli effetti del CLA sull'infiammazione muscolare da allenamento

Gli effetti del CLA sull’infiammazione muscolare da allenamento

Gli effetti del CLA sull'infiammazione muscolare da allenamento

L’allenamento fisico è un’attività fondamentale per mantenere uno stile di vita sano e attivo. Tuttavia, l’esercizio intenso può causare infiammazione muscolare, che può portare a dolori e rigidità muscolari, limitando la capacità di allenarsi regolarmente. Per questo motivo, molti atleti e appassionati di fitness cercano modi per ridurre l’infiammazione muscolare e accelerare il recupero dopo l’allenamento. Uno dei supplementi più popolari per questo scopo è il CLA (acido linoleico coniugato).

Che cos’è il CLA?

Il CLA è un acido grasso polinsaturo che si trova principalmente nella carne e nei latticini. È stato scoperto per la prima volta negli anni ’80 e da allora è stato oggetto di numerosi studi per i suoi potenziali benefici per la salute. Il CLA è composto da una miscela di isomeri dell’acido linoleico, un acido grasso essenziale che il nostro corpo non può produrre autonomamente e deve essere assunto attraverso la dieta.

Il CLA è stato inizialmente studiato per i suoi effetti sulla perdita di peso e sulla composizione corporea. Tuttavia, negli ultimi anni, è stato anche oggetto di interesse per i suoi potenziali effetti sull’infiammazione muscolare da allenamento.

Infiammazione muscolare da allenamento

L’infiammazione muscolare da allenamento è una risposta naturale del corpo all’esercizio fisico intenso. Durante l’allenamento, i muscoli subiscono microlesioni e si infiammano, causando dolore e rigidità muscolare. Questo processo è necessario per la crescita muscolare e l’adattamento all’esercizio fisico, ma se l’infiammazione è eccessiva o prolungata, può portare a problemi di salute come l’insorgenza di malattie croniche.

Per questo motivo, è importante gestire l’infiammazione muscolare da allenamento per garantire un recupero adeguato e prevenire eventuali complicazioni. Ciò può essere fatto attraverso una combinazione di riposo, alimentazione adeguata e, se necessario, l’uso di integratori come il CLA.

Effetti del CLA sull’infiammazione muscolare da allenamento

Uno studio del 2015 ha esaminato gli effetti del CLA sull’infiammazione muscolare da allenamento in un gruppo di atleti di resistenza. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi, uno che ha assunto 3,2 grammi di CLA al giorno e uno che ha assunto un placebo. Dopo quattro settimane di allenamento intenso, i ricercatori hanno misurato i livelli di infiammazione muscolare nei partecipanti e hanno scoperto che il gruppo che ha assunto il CLA aveva livelli significativamente più bassi di infiammazione rispetto al gruppo placebo (Jówko et al., 2015).

Un altro studio del 2017 ha esaminato gli effetti del CLA sulla risposta infiammatoria in un gruppo di atleti di resistenza dopo una gara di ciclismo. I partecipanti hanno assunto 3,2 grammi di CLA al giorno per tre settimane prima della gara e per una settimana dopo. I risultati hanno mostrato che il gruppo che ha assunto il CLA aveva una riduzione significativa dei livelli di infiammazione rispetto al gruppo placebo (Jówko et al., 2017).

Entrambi questi studi suggeriscono che il CLA può avere un effetto anti-infiammatorio significativo sull’infiammazione muscolare da allenamento. Tuttavia, è importante notare che gli effetti possono variare a seconda della dose e della durata dell’assunzione del CLA.

Meccanismi d’azione del CLA

Per comprendere come il CLA può influenzare l’infiammazione muscolare da allenamento, è importante esaminare i suoi meccanismi d’azione. Il CLA sembra agire su diversi livelli per ridurre l’infiammazione, tra cui:

1. Riduzione della produzione di citochine pro-infiammatorie

Le citochine sono proteine prodotte dal sistema immunitario che regolano la risposta infiammatoria. Alcune citochine, come il TNF-α e l’IL-6, sono considerate pro-infiammatorie e possono contribuire all’infiammazione muscolare da allenamento. Il CLA sembra ridurre la produzione di queste citochine, contribuendo così a ridurre l’infiammazione (Jówko et al., 2015).

2. Inibizione dell’attivazione delle cellule immunitarie

Il CLA sembra anche inibire l’attivazione delle cellule immunitarie coinvolte nella risposta infiammatoria, come i macrofagi e i linfociti T. Questo può aiutare a ridurre l’infiammazione muscolare da allenamento (Jówko et al., 2017).

3. Aumento della produzione di citochine anti-infiammatorie

Il CLA sembra anche aumentare la produzione di citochine anti-infiammatorie, come l’IL-10. Queste citochine possono aiutare a ridurre l’infiammazione e promuovere il recupero muscolare (Jówko et al., 2015).

Considerazioni sull’assunzione di CLA

Sebbene gli studi suggeriscano che il CLA possa avere effetti benefici sull’infiammazione muscolare da allenamento, è importante notare che ci sono alcune considerazioni

Condividi questo articolo